MISSILE NEL RITROVO ARTISTICO DI GAZA: ECCO I MORTI
Era il 30 Giugno quando un missile Israeliano ha colpito la caffetteria Al-Baqa, presso Gaza City. Questo cafè, era il ritrovo di giornalisti, reporter, attivisti e artisti che ogni giorno documentano la follia israeliana.
Sono 33 i Palestinesi uccisi. 33 vite umane che si uniscono agli oltre 40.000 morti che sono stati registrati nella striscia di Gaza dal 2023 fino ad oggi. Tra i morti c’è anche il fotografo, regista e artista Ismail Abu Hatab. Un nome noto non solo in Medio-Oriente, ma anche in Occidente: è celebre la sua ultima mostra "Between sky and sea” che è stata esposta a Los Angeles e che, lo scorso Aprile, ha riscosso un gran successo. Insieme a lui c’è anche la giornalista Bayan Abu Sultan, rimasta ferita gravemente a seguito dell’esplosione. Negli ultimi giorni è virale la sua foto con il volto ricoperto di sangue e con una maglia recitante “Normal is boring” (la normalità è noiosa). Ad ormai due anni da questo mostruoso ed ingiustificato genocidio, che ha portato all’ annullamento della dignità dei cittadini Palestinesi, non è possibile parlare di guerra ma di annientamento sistematico. Il premier Israeliano Netanyahu sta cancellando un popolo, la sua voce e la sua memoria. Ed alcune democrazie occidentali, colpevolmente, guardano altrove.
“Numeri alla mano”
Numeri alla mano, il bilancio è spaventoso: secondo il Ministero della Sanità, dal 7 Ottobre 2023, sono stati registrati esattamente 46.565 morti, oltre 13.000 di questi sono bambini. Numeri da catastrofe umanitaria. L’ONU segnala inoltre che circa il 98% dell’acqua che, ricordiamo, dovrebbe essere un bene essenziale per ogni essere umano, non è potabile. Di conseguenza i cittadini
Palestinesi, ormai ridotti allo stremo, sono costretti a bere acqua salata o contaminata, mettendo in pericolo la loro salute. Solo ieri, 1 Luglio, sono stati fucilati 13 cittadini Palestinesi che cercavano di raggiungere uno dei 4 centri della fondazione “Gaza
Humanitarian Foundation” che garantisce beni di prima necessità. In questo momento i centri sono ostacolati dall’ esercito Israeliano, che prova ad intercettare ogni residente Palestinese
che prova a raggiungere questa cooperativa.
Queste vite spezzate dalla follia israeliana, segnano una nuova pagina di storia fatta di violenza e ingiustizia. Finche questa occupazione continuerà a soffocare i diritti fondamentali, sanciti dall'ONU nel 1948, il Mondo e le democrazie non potranno più mostrare indifferenza di fronte a questa barbarie. Fino a quando la violenza sarà l’unico mezzo, la giustizia sarà solo un’illusione.
A cura di Stefano Pelliccia
Stiamo spargendo i semi per secoli di odio :((
RispondiElimina